Quattro titoli da non perdere per l'autunno

L’autunno è alle porte, e si preannuncia pieno di novità: ve ne raccontiamo qualcuna

Romeo e Rosalina di Natasha Solomons
Su Romeo e Rosalina abbiamo già svelato parecchio ( QUI per leggere l’anteprima del primo capitolo). Si tratta di un untelling della storia d’amore più nota della letteratura. La protagonista della vicenda è in questo caso Rosalina Capuleti, cugina di Giulietta e, prima di lei, vittima della seduzione di un Romeo predatore.
Solomons rovescia, distrugge e mette in discussione: e se la storia d’amore più romantica di sempre fosse una menzogna?

Finché non tornerà la pioggia di Saleit Shahaf-Poleg
Valle di Jezreel, Israele, oggi. Sono passati dodici anni dall’ultima pioggia, dodici anni da quando si è svolto un misterioso funerale a cui nessuno degli abitanti del villaggio ha partecipato. In uno dei più antichi insediamenti agricoli collettivi israeliani, tre generazioni della famiglia Shteinman si trovano ad affrontare le conseguenze di un terribile segreto, le cui ripercussioni si trasmettono come un’infausta eredità.
Shahaf-Poleg racconta la vita di un moshav israeliano alle prese con eventi drammatici e, insieme, una storia di famiglia universale, che può appartenere a ogni cultura, ogni terra e ogni tempo.

Il sesso delle donne di Anne Akrich
Anne Akrich dà vita a un memoir, arrabbiato e umoristico insieme, che esplora il desiderio femminile, esprimendo a voce alta insoddisfazioni e fantasie che fino a poco fa si confessavano solo in segreto e che molti uomini ancora si rifiutano di concepire.
Come osserva Virginie Despentes, Anne Akrich «basta, da sola, a fare un’intera corrente femminista».

Quella notte sotto la neve di Ralf Rothmann
È l’inverno del 1945. Elisabeth, conosciuta da tutti come Liesel, giace ferita in un bunker sottoterra, accudita da un disertore russo. In preda al delirio per la febbre, dalla feritoia, la ragazza sente avvicinarsi dei passi nella neve e immagina che tutte le persone che le volevano bene la stiano cercando, così come il marito che ancora non conosce e come i figli che ancora non ha avuto. Ma poi se ne vanno, senza presagire che lei è lì sotto, prigioniera.
Quella notte sotto la neve non solo è il ritorno di uno dei più importanti scrittori tedeschi contemporanei, ma anche il romanzo che chiude la trilogia sulla storia della sua famiglia.

I volumi
Natasha Solomons

Romeo e Rosalina

Un untelling femminista e potente dell’opera più conosciuta di Shakespeare, narrato da una voce sovversiva e dimenticata: la voce di Rosalina.
Traduzione di Alessandro Zabini
2023, pp. 352, € 19,00
Altre edizioni
  • E-book
    2023, pp. , € 9,99
Salei Shahaf-Poleg

Finché non tornerà la pioggia

Un’indimenticabile storia di famiglia, che può appartenere a ogni cultura, ogni terra, ogni tempo.
Traduzione di Raffaella Scardi
2023, pp. 240, € 18,00
Anne Akrich

Il sesso delle donne

E se la risata fosse l’arma più potente per seppellire i nostri sterili antagonismi?
Memoir, pamphlet, manifesto, con squarci da stand-up comedy: non è semplice definire Il sesso delle donne poiché è tutte queste cose insieme e molto altro ancora.
Traduzione di Martina Magri
2023, pp. 176, € 17,00
Altre edizioni
  • E-book
    2023, pp. , € 8,99
Ultimi post