Abraham Cohen de Herrera

Abraham Cohen de Herrera nacque nel 1567, nella Penisola Iberica o forse nel Granducato di Toscana, dove si era stabilito il grande nucleo della sua famiglia di ebrei ponentini. Figlio e parente di mercanti, da giovane egli stesso commerciò per mare, viaggiando fra l’Italia e il Marocco. Risiedette a Fez, dove poté approfondire la sua istruzione nelle lettere, nella teologia, nella filosofia e nella tradizione mistica ebraica, in un clima di connubio con la cultura mussulmana e cristiana. Visse anche in Italia, a Ragusa e a Venezia, e a Ragusa conobbe Yisrael Sarug di cui divenne discepolo nella conoscenza della Cabbala. Si spostò ad Amburgo e infine ad Amsterdam, dove scrisse le sue opere e dove morì nel 1635.

Abraham Cohen de Herrera

La Porta del Cielo

2010, pp. 914, € 50,00
Giuseppa Saccaro Del Buffa
Collana: La Quarta Prosa