Neri Pozza Editore | Colpa e tempo. Un esercizio di matematica esistenziale
 
  • Condividi :

Colpa e tempo. Un esercizio di matematica esistenziale

Eugenio Mazzarella

Compra on-line

Compra l'Ebook

Colpa e tempo: l’essere esposti alla finitezza, alla fragilità dell’esistenza, al suo carattere mortale, e al sentimento di colpa che si accompagna a questa esposizione, è ciò che costituisce il tema proprio della riflessione contenuta in queste pagine. Per Eugenio Mazzarella, prima del commercio col mondo, prima di nominare le cose, prima di percepire tutto ciò che ci circonda, la scoperta della propria finitezza è ciò che noi conosciamo in anticipo, è la nostra condizione per eccellenza, la condizione umana come esposizione al bene della vita e, a un tempo, alla sua fallibilità e possibilità estrema: il massimo male, la morte, autentica contropartita della vita saputa, della coscienza. Lungi dal paralizzare la nostra esistenza, questa condizione, in cui si schiude per noi il rapporto tra essere e sapere, è il modo in cui noi ci affacciamo all’esistenza, ci costituiamo come esistenti, cominciamo costantemente la nostra vita. Non c’è, infatti, autentico inizio della nostra vita, in cui sentiamo davvero di esistere, che non sia segnato dal nesso indissolubile di colpa e tempo, dalla coscienza della finitezza del nostro essere al mondo.

ISBN: 978-88-54523-97-5

Categoria:

Genere:

Collana: Piccola Biblioteca

Pagine: 112

Tradotto da:

Prezzo:14,00

ISBN: 978-88-54523-97-5

Categoria:

Genere:

Collana: Piccola Biblioteca

Pagine: 112

Tradotto da:

Prezzo:14,00

RECENSIONI

«L’esperienza della colpa è l’esperienza in cui l’esistere umano, il modo di essere dell’uomo come coscienza, si fonda e si tiene nel fondamento a lui proprio».

EVENTI E NEWS

VIDEO

Newsletter

Resta aggiornato sulle novità e non perderti neanche un'anticipazione

Compila di seguito il campo inserendo la tua mail personale per ricevere la nostra newsletter