Educazione di una donna

Compra on-line
In un angolo appartato del campus vi è una casetta in stile Tudor, un rifugio incantato che si adatta perfettamente agli edifici gotici circostanti. È il luogo di ritrovo delle Shakes, le temute e riverite ragazze della Shakespeare Society.
Ogni tanto le Shakes mettono in scena opere del Bardo alle quali invitano la preside e altre autorità del campus. Tuttavia, simili inviti hanno il solo effetto di accrescere il sospetto del college nei loro confronti, dato che ragazze che interpretano uomini in preda ad angoscia, tradimenti e dubbi, in una forma arcaica della lingua inglese, non sono certo un bell’esempio di decoro e compostezza.
Le Shakes si curano però poco del giudizio altrui. Sono a Wellesley dalla fondazione del college, esattamente dal 1877. Centodiciassette anni trascorsi a osservare le proprie cerimonie iconoclastiche, a unire le loro voci nei versi di Shakespeare per temprare il loro valore di giovani donne dedite all’arte, alla poesia e alla conoscenza.
Sensibile fino all’estremo, incapace di trascurare anche per un solo istante coloro che ama, triste per l’impossibilità di avere accanto Teddy, il suo amico del cuore, Naomi Feinstein mette piede al Wellesley college e, con sua somma sorpresa, diviene quasi subito una Shake, un’appartenente all’élite di Wellesley, al ristretto gruppo di cinquanta invidiate ragazze. Accade tutto per volontà del destino: Naomi salva dalle acque ghiacciate del lago Waban una delle Shakes; viene iniziata alla Società con un rituale vecchio di un secolo sotto un ritratto lacero del Bardo; diventa l’amica più stretta della bella Jun, altezzosa Shake ed elegante giocatrice di tennis.
Come in ogni educazione che si rispetti, tuttavia, anche per Naomi è in agguato la sfida con le svolte inaspettate e maligne della sorte.
Un tradimento per sconfinata gelosia mette in discussione il Codice d’Onore del Wellesley College e trascina nella vergogna l’amica del cuore: la bella, intoccabile Jun, studentessa d’eccellenza in mezzo a studentesse d’eccellenza.
ISBN: 978-88-545-0562-9
Categoria:
Collana: I Narratori delle Tavole
Pagine: 352
Tradotto da: Chiara Brovelli
Prezzo: €17,00

RECENSIONI
«Amore, amicizia e ambizione di un gruppo di bizzarre ragazze intellettuali alla ricerca del loro posto nel mondo».
Courtney J. Sullivan, New York Times
«L’esordio nella narrativa della poetessa Elizabeth Percer è il ritratto intimo di una ragazza intelligente e sensibile, animata da un profondo desiderio di proteggere coloro che ama».
Publishers Weekly
«Magnificamente scritto, il romanzo di Elizabeth Percer riesce a scovare una sorprendente bellezza nelle fratture della nostra vita. L’educazione di una giovane donna straordinaria e originale, così come straordinario e originale è questo romanzo».
Caroline Leavitt
«Indimenticabile e commovente, il romanzo di Elizabeth Percer ritrae una ragazza intelligente che si confronta coi propri limiti, con la paura di perdere le persone care e col tradimento. Ogni pagina di quest’opera rivela verità forti che lasciano il lettore commosso e sorpreso».
Lauren Belfer
«È impossibile restare indifferenti di fronte a Naomi Feinstein, una ragazza sensibile alla ricerca della propria vita e di un modo per proteggere le persone che ama. Educazione di una donna sa offrire qualcosa di molto raro, un mondo e una vita che sembrano reali».
Nicole Mones