Il disertore

Compra on-line
Walter Proska, giovane soldato tedesco proveniente dalla Masuria, scampato a un attentato delle forze partigiane a un treno di trasporto delle truppe diretto a Kiev, si ritrova, nell’ultima estate della Seconda guerra mondiale, a «Waldesruh», un forte che non ha nulla della pace silvestre che promette il suo nome. La foresta, infestata da mosche e zanzare, pullula di partigiani armati e il caldo è asfissiante. Tra quelle anguste mura, i soldati reagiscono ognuno a modo suo e Proska si pone domande sempre più pressanti: che cosa è più importante, il dovere o la coscienza?
Romanzo che narra di un giovane uomo posto dalle circostanze della storia dinanzi alla più ardua delle decisioni – scegliere tra la cieca appartenenza alla propria terra e il proprio sentimento della giustizia – Il disertore si segnala come una delle opere più rilevanti sugli anni che sconvolsero l’Europa e il mondo.
ISBN: 978-88-655-9570-1
Categoria:
Collana: Beat Bestseller
Pagine: 272
Tradotto da: Riccardo Cravero
Prezzo: €9,90

RECENSIONI
«La storia di Walter Proska, soldato della Wehrmacht che nell’ultima estate della Seconda guerra mondiale si unisce ai partigiani polacchi e all’Armata rossa, è un contributo prezioso alla letteratura del dopoguerra».
la Repubblica
«Lenz si colloca tra gli autori che hanno sentito il dovere di aiutare il popolo tedesco a pagare i debiti enormi di cui s’erano caricati insieme al loro Führer».
Messaggero Veneto
«Applausi, allori e onori all’autore che scrivendo compie miracoli».
La Stampa