Neri Pozza Editore | Il fiume dell'oppio
 
  • Condividi :

Il fiume dell'oppio

Amitav Ghosh

Compra on-line

Compra l'Ebook

È il settembre del 1838 quando una terribile burrasca si abbatte sulla Ibis, la goletta a due alberi in viaggio verso Mauritius con il suo carico di «coolie», di delinquenti. Nel fracasso della tempesta cinque fuggitivi si allontanano su una scialuppa: due lascari, i leggendari marinai che parlano una lingua tutta loro, e tre coolie: un ex lottatore strappato ai campi di papaveri indiani; il figlio di un ricco mercante di Bombay; e un raja che si è indebitato con gli inglesi ed è finito galeotto tra le stive della Ibis. Qualche giorno dopo attracca a Mauritius un brigantino anch'esso ridotto male in arnese: il Redruth di Fitcher Penrose, il cacciatore di piante che, a Port Louis, avrà di che rallegrarsi, poichè si imbatterà in uno dei più venerati orti botanici del mondo in cui hanno prestato la loro opera lo scopritore della buganvillea e quello del pepe nero.
Chi, invece, non ha da essere lieto per nulla è Bahram Modi, il mercante parsi partito da Bombay alla volta di Canton con la sua Anahita, un elegante vascello a tre alberi con la stiva di prua completamente piena di oppio. Durante la navigazione, il fortunale ha sorpreso la nave e l'intero carico di oppio si è sganciato.
Tra mercanti, marinai di tutte le razze e lingue e raja in rovina, Amitav Ghosh conduce il lettore nelle acque agitate dell'Oceano indiano allo scoppio della prima guerra dell'oppio.

ISBN: 978-88-545-1092-0

Categoria:

Genere:

Collana: Fuori Collana

Pagine: 594

Tradotto da: Anna Nadotti e Norman Gobetti

Prezzo:9,00

ISBN: 978-88-545-1092-0

Categoria:

Genere:

Collana: Fuori Collana

Pagine: 594

Tradotto da: Anna Nadotti e Norman Gobetti

Prezzo:9,00

RECENSIONI

«Un’avventura a trecentosessanta gradi, con un’energia e un respiro degni di Dickens».
Sunday Telegraph

«Un romanzo ipnotico, come un sogno indotto dall’oppio».
Daily Mail

«Il secondo romanzo della trilogia di Ghosh è un vero capolavoro, la cui forza sta nella profondità con cui l’autore unisce la ricerca storica con l’immaginazione letteraria».
The Guardian

EVENTI E NEWS

VIDEO

Newsletter

Resta aggiornato sulle novità e non perderti neanche un'anticipazione

Compila di seguito il campo inserendo la tua mail personale per ricevere la nostra newsletter