Il profumo del caffè

Compra on-line
Compra l'Ebook
Londra, 1896. Robert Wallis ha ventidue anni e conduce una pigra esistenza da esteta, tra oppio e vaghe aspirazioni letterarie. Il giovane bohémien ha però un dono prezioso: un palato molto sensibile capace di tradurre in parole ogni sfumatura del gusto.
Il caso vuole che un giorno incontri al Café Royal Samuel Pinker, un mercante di caffè dall’aria compunta e sobria. Perspicace come pochi, Pinker assolda il giovane esteta per un progetto rivoluzionario: creare un cofanetto di aromi per dare al caffè un lessico universale. Il mercante ha una figlia, Emily, una ragazza dai capelli dorati raccolti in una crocchia severa. Con grande disappunto di Pinker, tra Emily e Robert nasce un amore condito da profumi e sapori afrodisiaci. Al mercante non resta allora che spedire Robert in Africa, nella regione dell’Abissinia, col compito di creare una piantagione in quella terra perfetta per la coltivazione del caffè. Là, però, una nuova grande tentazione attende Robert: la bella Fikre, la schiava dagli occhi chiarissimi e dalle labbra color melagrana.
Il caso vuole che un giorno incontri al Café Royal Samuel Pinker, un mercante di caffè dall’aria compunta e sobria. Perspicace come pochi, Pinker assolda il giovane esteta per un progetto rivoluzionario: creare un cofanetto di aromi per dare al caffè un lessico universale. Il mercante ha una figlia, Emily, una ragazza dai capelli dorati raccolti in una crocchia severa. Con grande disappunto di Pinker, tra Emily e Robert nasce un amore condito da profumi e sapori afrodisiaci. Al mercante non resta allora che spedire Robert in Africa, nella regione dell’Abissinia, col compito di creare una piantagione in quella terra perfetta per la coltivazione del caffè. Là, però, una nuova grande tentazione attende Robert: la bella Fikre, la schiava dagli occhi chiarissimi e dalle labbra color melagrana.
ISBN: 978-88-655-9201-4
Categoria:
Collana: Beat Edizioni
Pagine: 528
Tradotto da: Maddalena Togliani
Prezzo: €9,00

RECENSIONI
«I colpi di scena sorprendenti e il realismo della storia d’amore sapranno affascinare un vasto pubblico».
Publishers Weekly
Publishers Weekly
«Anthony Capella crea un eccellente infuso tra storia e stile che comincia dolcemente, per trasformarsi in una miscela ricca e piena».
Library Journal
«Un romanzo che divertirà molto anche chi non beve caffè».
Internazionale
Internazionale
«Una storia esotica e pregna di erotismo all’alba del XX secolo».
Economist
Economist