Neri Pozza Editore | Inferno. Il mondo in guerra 1939-1945
 
  • Condividi :

Inferno. Il mondo in guerra 1939-1945

Max Hastings

Compra on-line

Compra l'Ebook
«Questo libro parla soprattutto dell’esperienza umana»: avverte Max Hastings nell’introduzione a questa straordinaria e imponente storia della Seconda guerra mondiale. L’esperienza, innanzi tutto, di milioni di singoli individui, soldati in prima linea o civili che fossero, schiacciati dalla necessità di sopravvivere nel mondo devastato dalla violenza e dall’orrore. Attraverso una miriade di microstorie estrapolate dai più diversi scenari del mondo in guerra, e costellate di fotografie, aneddoti e testimonianze pregnanti, Hastings ricostruisce il teatro di un «inferno» globale che non risparmiò alcun angolo del pianeta.
Apprendiamo di aspetti inusitati e raccapriccianti del conflitto, come l’arrivo nella stremata Leningrado di un intero convoglio di gatti per debellare i ratti che si moltiplicavano banchettando coi cadaveri abbandonati nelle strade, o come l’invio di centomila «donne di conforto» tra le truppe nipponiche in Cina, che si aggiunsero alle molte donne del posto ridotte in schiavitù. I guerrieri di Hirohito, chiamati «YaKe», «stupidi», dai contadini cinesi, acquisirono una triste fama, tra le altre cose, anche per il crudele trattamento battezzato anch’esso «YaKe», che consisteva nel perforare le gambe delle ragazze disobbedienti con un bambù appuntito.
Apprendiamo, tuttavia, anche dati e fatti storici precisi che gettano una luce nuova sulla guerra.
Nel ripercorrere la Storia che va dall’invasione della Polonia alle atomiche su Hiroshima e Nagasaki, il libro elabora un quadro diverso, completo sul piano geografico – considera per esempio i teatri di guerra di India e Cina, troppo spesso trascurati – e, per molti versi, sorprendente su quello statistico, con numeri che fanno pensare, come i circa trecentomila soldati russi uccisi dai propri comandanti – più del totale dei soldati inglesi uccisi per mano nemica durante l’intera guerra – o i quindici milioni di morti in Cina. Infine l’analisi storica, non disgiunta da quella prettamente militare, corredata da efficaci mappe esplicative, propone interrogativi di non poco conto dal punto di vista storico. Quali strategie, quali fronti, quali divisioni, quali resistenze di massa hanno determinato l’esito storico del conflitto? Quale reale incisività hanno avuto gli USA e la Gran Bretagna? Quanto valorosi e preparati nella cosiddetta «arte della guerra» furono i generali dei vari schieramenti? A chi, dati alla mano, è più giusto attribuire il merito di aver sconfitto Hitler e il nazismo? All’alleanza angloamericana o, considerando i dati storici reali, ai russi? Non è forse una realtà storica accertata che, già nel dicembre 1941, gli alti funzionari del Terzo Reich capirono che la vittoria militare era diventata impossibile perché la Russia non era stata sconfitta?

ISBN: 978-88-545-0612-1

Categoria:

Genere:

Collana: I Colibrì

Pagine: 896

Tradotto da: Roberto Serrai

Prezzo:19,00

ISBN: 978-88-545-0612-1

Categoria:

Genere:

Collana: I Colibrì

Pagine: 896

Tradotto da: Roberto Serrai

Prezzo:19,00

RECENSIONI

«Scritto con fluidità e autorevolezza, Inferno offre un resoconto della guerra che si concentra sul vissuto degli uomini e delle donne che vi hanno preso parte. Quasi in ogni pagina c’è materiale memorabile ricavato da interviste, diari, lettere, ricordi e documenti personali di vario genere. Una teoria di personaggi e testimoni che dà a questo grandioso libro un respiro quasi tolstoiano».
New York Times

«Un’opera davvero grandiosa: umana, scettica, vivace, autorevole e assolutamente priva di sciovinismo».
Independent

«Max Hastings non ci risparmia niente nel ritrarre la sanguinosa ferocia della peggiore guerra che il mondo abbia mai vissuto. Un libro magnifico e ipnotico, dalla prima all’ultima pagina».
Sunday Telegraph

«Maestoso… Impossibile uscirne senza il senso della vastità della tragedia umana».
Daily Telegraph

«Nessun’altro libro sulla Seconda guerra mondiale amalgama con tanto successo dati oggettivi, analisi prettamente storiche, toccanti vicende umane e argomenti di strategia militare».
Times

EVENTI E NEWS

VIDEO

Newsletter

Resta aggiornato sulle novità e non perderti neanche un'anticipazione

Compila di seguito il campo inserendo la tua mail personale per ricevere la nostra newsletter