La resistenza spiegata a mia figlia

Compra on-line
Compra l'Ebook
La Resistenza è stata la dimostrazione del meglio di cui gli italiani fossero capaci: un’assunzione di responsabilità, una volontà di riscatto che non riguarda solo la storia del fascismo e della partecipazione italiana alla Seconda guerra mondiale. Si affrontano qui alcuni problemi controversi della storia della Resistenza senza cedere alla sacralità o alla strumentalizzazione politica: si ricostruisce infatti una narrazione anti-eroica, senza aggettivi, ma ricca di colori. L’obiettivo è di cercare una via d’uscita alternativa alla ricostruzione spesso rancorosa degli eventi. Non una storia di fatti sanguinosi, di efferatezze, di morti e di corpi violati, ma un tentativo di individuare le motivazioni profonde di un periodo di grandi speranze e di crescita collettiva. E di cogliere le ragioni di una storia, ma anche le ragioni della vita. Un libro per le giovani generazioni che cerca di dare risposte esaurienti a quesiti difficili e spesso trascurati.

RECENSIONI
«Questo è lo strumento più essenziale e più sostanzioso di cui possiamo disporre per spiegare la Resistenza ai più giovani».
Goffredo Fofi, Avvenire
«Il testo di Cavaglion ha il merito di presentare a un pubblico più vasto una serie di temi a proposito di Resistenza e di fascismo di grande portata storica e morale, affrontandoli attraverso una riflessione pacata…»
Gabriella Gribaudi, Il Mattino