Neri Pozza Editore | La vita davanti a sé. Edizione illustrata
 
  • Home
  • Spleen
  • La vita davanti a sé. Edizione illustrata
  • Condividi :

La vita davanti a sé. Edizione illustrata

Romain Gary

Compra on-line

Compra l'Ebook

Pubblicato per la prima volta nel 1975, La vita davanti a sé fu subito accolto con grande favore dalla critica e dal pubblico francesi. L’opera vinse il Goncourt, il più prestigioso premio letterario francese, ed Émile Ajar, il suo misterioso autore, divenne di colpo il romanziere più promettente degli anni Settanta, l’inventore di un gergo da banlieue e da emigrazione, il cantore di quella Francia multietnica che cominciava a cambiare il volto di Parigi.
Nel 1980, il colpo di scena. La comparsa nelle librerie di Vita e morte di Émile Ajar, un libretto-confessione di Romain Gary dato alle stampe pochi mesi dopo la sua morte, rivelò al mondo letterario francese una verità inaspettata: l’autore di quelle pagine osannate da pubblico e critica cinque anni prima altri non era che Gary stesso, l’eroe di guerra, il diplomatico, il tombeur de femmes, già vincitore di un Goncourt con Le radici del cielo, considerato da molti un sopravvissuto, un romanziere a fine corsa.
Sono trascorsi molti anni da quelle vicende. La vita davanti a sé continua ad essere una delle opere più lette e amate nel mondo e Romain Gary è al centro oggi di una travolgente riscoperta da parte della critica e dei lettori.
«Venti anni prima di Pennac e degli scrittori dell’immigrazione araba, il romanzo narra la storia di Momo, ragazzino arabo nella banlieue di Belleville, figlio di nessuno, accudito da una vecchia prostituta ebrea, Madame Rosa» (Stenio Solinas). È la storia di un amore materno in un condominio della periferia francese dove non contano i legami di sangue e le tragedie della storia svaniscono davanti alla vita, al semplice desiderio e alla gioia di vivere. Un romanzo toccato dalla grazia, in cui l’esistenza è vista e raccontata con l’innocenza di un bambino, per il quale le puttane sono «gente che si difende con il proprio culo», e «gli incubi sogni quando invecchiano».
Manuele Fior, uno dei più importanti illustratori del nostro tempo, collaboratore del New Yorker e autore di opere oggetto di numerosi riconoscimenti, ha deciso di illustrare l’opera con splendide immagini che offrono, soprattutto ai lettori più giovani, la possibilità di ammirare anche con lo sguardo uno dei capolavori della narrativa francese contemporanea.

ISBN: 978-88-545-1750-9

Categoria: Bestseller

Genere:

Collana: Spleen

Pagine: 224

Tradotto da: Giovanni Bogliolo

Prezzo:19,00

ISBN: 978-88-545-1750-9

Categoria: Bestseller

Genere:

Collana: Spleen

Pagine: 224

Tradotto da: Giovanni Bogliolo

Prezzo:19,00

RECENSIONI

«I romanzi irresistibili sono rari. La vita davanti a sé, il capolavoro di Romain Gary, fa parte di quei libri che sconvolgono l’equilibrio affettivo del lettore».
Yann Queffélec

«Un romanzo toccato dalla grazia».
Stenio Solinas

«Gary/Ajar crea un linguaggio nuovo da banlieue e da emigrazione, che anticipa la realtà mettendo in scena il ritratto di una società francese multietnica».
Fulvio Panzeri, Avvenire

EVENTI E NEWS

VIDEO

Newsletter

Resta aggiornato sulle novità e non perderti neanche un'anticipazione

Compila di seguito il campo inserendo la tua mail personale per ricevere la nostra newsletter