Marca Gioiosa

Compra on-line
XIII secolo. A Besièrs, città della Provincia, torna un giorno il giovane Amalrico. Ha terminato l’apprendistato dal suo maestro di Tolosa ed è ansioso di riabbracciare il padre birocciaio e i compagni d’infanzia. Della città però non ne è piú nulla.
Ovunque morte e distruzione: carri rovesciati tra massi e detriti, stormi di corvi che volteggiano su cadaveri di bambini ammucchiati in fosse comuni, soldati con la veste sudicia di fumo, di cenere, di sangue rappreso. Un dio folle e criminale sembra aver preso possesso dell’aria, dell’acqua e della terra. Insieme con Uc de San Sir, un giovane giullare incontrato nell’accampamento dei soldati, Amalrico scampa miracolosamente al coltello di un crocesignato e vaga per le terre della Provincia.
Romanzo vincitore della seconda edizione del Premio Neri Pozza, Marca gioiosa brilla per la raffinatezza della lingua.

RECENSIONI
«Un romanzo di cesellata finezza... una riflessione sul potere e la sua follia».
Ermanno Paccagnini, La Lettura
«Un romanzo storico dotato di molti pregi».
L’Arena
«Un libro importante, che impressiona per lingua e tenuta. Esagerato, sorprendente, ambizioso».
Sandra Petrignani