Neri Pozza Editore | Olga
 
  • Condividi :

Olga

Bernhard Schlink

Compra on-line

Compra l'Ebook

Da Breslavia, magnifica città polacca, a un piccolo villaggio della Pomerania in Germania: l’infanzia di Olga è segnata da un brusco trasferimento in seguito alla prematura scomparsa dei suoi genitori. Una stagione vissuta in compagnia di una nonna dura e scostante e dei sogni propri dei bambini poveri: voler imparare, sapere di piú. I libri ricevuti dal maestro di scuola e dal parroco, le lezioni di musica da parte dell’organista della chiesa non le bastano, tuttavia, a non sentirsi del tutto estranea a quella terra e a quel mondo.
Un giorno, però, ecco l’incontro fatale. Olga si imbatte in un ragazzo diverso come lei, estraneo al mondo come lei. In quegli anni tra la fine del xix e l’inizio del xx secolo, Herbert è orgoglioso della Germania, del giovane imperatore Guglielmo ii, come pure della tenuta di famiglia, del suo considerevole patrimonio, della sua bella casa, ma è attraversato da un’irrefrenabile inquietudine. Il suo sogno è correre in compagnia del sole, andare alla conquista di grandi spazi, vivere giornate destinate a non finire mai.
Diventati una giovane donna e un giovane uomo, Herbert e Olga si innamorano. Inevitabilmente, fatalmente, di un amore che non si nega niente, che non si perde dietro alla paura, che si dona senza ritegno.
I pregiudizi del mondo e i folli eventi della storia congiurano però, si sa, spesso contro l’amore cosí fatto. La famiglia di Herbert, che considera Olga non all’altezza del suo rango, riesce a far trasferire la donna, divenuta nel frattempo insegnante, nella Prussia orientale, e a insinuare nel ragazzo il tarlo del dubbio sul suo destino e sui suoi doveri. Herbert si arruola dapprima nelle truppe coloniali in sanguinosa guerra contro gli Herero nell’Africa tedesca del Sud-Ovest e poi parte per una pericolosa avventura: la conquista del Polo Nord attraverso il Passaggio a Nord-Est. Una spedizione che, ai suoi occhi, è il perfetto coronamento dell’idea per la quale è meglio essere stroncato nel fiore degli anni per inseguire i propri sogni che appoggiato a un bastone dopo una vita totalmente priva di ambizioni.
Mentre Herbert si avventura nei ghiacci di quella terra inospitale, Olga continua a rivendicare con tenacia il suo amore in un tempo in cui l’avventura imperiale e, negli anni a venire, la sconfitta in guerra e l’avvento della barbarie nazista determineranno il naufragio della nazione.
Accolto al suo apparire da uno strepitoso successo di pubblico e di critica, Olga segna il grande ritorno sulla scena letteraria internazionale di Bernhard Schlink, l’acclamato autore de Il lettore e di altre opere fondamentali della narrativa contemporanea.

ISBN: 978-88-545-1753-0

Categoria: Bestseller

Genere:

Collana: Bloom

Pagine: 224

Tradotto da: Susanne Kolb e Cristina Proto

Prezzo:17,00

ISBN: 978-88-545-1753-0

Categoria: Bestseller

Genere:

Collana: Bloom

Pagine: 224

Tradotto da: Susanne Kolb e Cristina Proto

Prezzo:17,00

RECENSIONI

«Schlink è considerato il bardo della sua generazione, come Günter Grass lo era della precedente».
New York Times

EVENTI E NEWS

VIDEO

Newsletter

Resta aggiornato sulle novità e non perderti neanche un'anticipazione

Compila di seguito il campo inserendo la tua mail personale per ricevere la nostra newsletter