Quantum Girl

Compra on-line
Il 1° dicembre 1946 Paula Jean Welden lascia il dormitorio del Bennington College, Vermont, e sparisce dalla faccia della terra. Diciott’anni, bianca, bionda, benestante: l’intera nazione si preoccupa della sua sorte, con l’inevitabile corredo di segnalazioni, supposizioni e false piste che accompagna i casi mediatici. Non verrà mai piú ritrovata, ma non per questo cesserà di esistere. Diventerà ciò che gli altri pensavano lei fosse: una fuggitiva, una pazza oppure un fagotto di ossa ai piedi di un sempreverde. O ciò che lei stessa voleva diventare: la compagna di una militante clandestina del Partito comunista o, ancora, una truffatrice letteraria sul punto di essere smascherata, un’artista circense di ritorno al capezzale della madre morente, una donna in preda a un’amnesia che cancella ogni passato. Differenti ipotesi, che le assegnano un destino, nomi, qualità, segreti inconfessabili, e le permettono di vivere innumerevoli altre vite. È come se Paula Jean avesse cominciato a esistere solo dopo essere scomparsa, come una «ragazza quantica» partecipe di innumerevoli futuri. È una sera del 1961 a Elizabethtown, North Carolina, quando Mary Garrett, le calze rammendate e il cardigan liso sui gomiti, si presenta a casa degli Starking, sostenendo che soltanto lei può aiutarli a ritrovare Polly, la loro figlia scomparsa da qualche giorno. Anche la vita di Polly è stata fatta a pezzi dalle supposizioni di chi è rimasto, ma Mary sa meglio di chiunque altro che tutti noi celiamo identità diverse dall’immagine che il mondo ha di noi. Lei, per esempio, è una sensitiva o solo una millantatrice a corto di denaro? Risucchiata in un mistero in cui le ombre del proprio passato si allungano sul presente, Mary non saprà piú di chi potersi fidare, nemmeno forse di sé stessa. Ispirandosi a una vicenda realmente accaduta negli Stati Uniti del dopoguerra, Erin Kate Ryan costruisce un romanzo prismatico a metà tra il giallo e la storia di fantasmi, tra la cronaca e la finzione pura, in cui tutti i personaggi si specchiano inesorabilmente nei destini degli altri, in un vortice cangiante di possibilità e mistero.
ISBN: 978-88-54520-38-7
Categoria:
Collana: Bloom
Pagine: 288
Tradotto da: Irena Trevisan
Prezzo: €18,00

RECENSIONI
«Un romanzo che ricorda le opere migliori di Shirley Jackson e Carmen Maria Machado».
Kelly Link
«Intelligente e fantasioso, Quantum Girl è un’abbagliante e vertiginosa rivi-sitazione della narrativa sulle persone scomparse, un romanzo pieno di intuizioni sulla vita delle ragazze e delle donne».
Karen Thompson Walker
«Quantum Girl è un’impresa doppiamente impressionante: un mistero oscuro e vertiginoso sul destino di tre ragazze scomparse nel North Carolina degli anni ‘60, costellato da una serie di eleganti riflessioni su perdita, violenza e identità».
Alexandra Andrews
«In questo intrigante debutto, Erin Kate Ryan immagina cosa potrebbe essere accaduto a Paula Jean Welden, una studentessa del Bennington College scomparsa nel 1946».
Publishers Weekly