Storia della pioggia

Compra on-line
Compra l'Ebook
Ruth Swain, figlia di un poeta e lettrice di quasi tutti i romanzi del diciannovesimo secolo, giace a letto malata, in una mansarda sotto la pioggia. Un giorno è svenuta al college, e da allora trascorre le sue ore in compagnia dei libri ereditati dal padre.
Mentre la pioggia batte sul tetto della mansarda, Ruth legge e raduna attorno a sé tutto quello che può: la vecchia edizione arancione di Moby Dick della Penguin, la copia di Ragione e sentimento con il ritratto di Jane con la cuffietta in testa, gli appunti di Abraham, il nonno, che anziché abbracciare la chiamata del Signore abbracciò quella della pesca al salmone, i quaderni da bambino su cui Virgil, figlio di Abraham e suo amato genitore, annotava con la matita le sue poesie.
Finalista al Man Booker Prize, Storia della pioggia è uno dei romanzi più celebrati della recente stagione letteraria. Un inno al potere curativo dei libri che sorprende per l’originalità con cui svolge l’antico tema del legame tra letteratura e vita.
Mentre la pioggia batte sul tetto della mansarda, Ruth legge e raduna attorno a sé tutto quello che può: la vecchia edizione arancione di Moby Dick della Penguin, la copia di Ragione e sentimento con il ritratto di Jane con la cuffietta in testa, gli appunti di Abraham, il nonno, che anziché abbracciare la chiamata del Signore abbracciò quella della pesca al salmone, i quaderni da bambino su cui Virgil, figlio di Abraham e suo amato genitore, annotava con la matita le sue poesie.
Finalista al Man Booker Prize, Storia della pioggia è uno dei romanzi più celebrati della recente stagione letteraria. Un inno al potere curativo dei libri che sorprende per l’originalità con cui svolge l’antico tema del legame tra letteratura e vita.
ISBN: 978-88-655-9404-9
Categoria:
Collana: Beat Edizioni
Pagine: 368
Tradotto da: Massimo Ortelio
Prezzo: €9,00

RECENSIONI
«Una grande dichiarazione d’amore alla letteratura».
il Venerdì - la Repubblica
«Compratelo, fatevelo prestare, rubatelo, ma non perdetelo!».
Angela Young
«Williams è un continuo fuoco d’artificio, grande dissacratore dei luoghi comuni irlandesi ben in linea con la tradizione di Joyce».
Domenica - Il Sole 24 Ore
il Venerdì - la Repubblica
«Compratelo, fatevelo prestare, rubatelo, ma non perdetelo!».
Angela Young
«Williams è un continuo fuoco d’artificio, grande dissacratore dei luoghi comuni irlandesi ben in linea con la tradizione di Joyce».
Domenica - Il Sole 24 Ore