Neri Pozza Editore | Sugar Money
 
  • Condividi :

Sugar Money

Jane Harris

Compra on-line

Compra l'Ebook

Saint-Pierre della Martinica, Antille Occidentali, 1756. Lucien e suo fratello Emile sono schiavi creoli al servizio dei Frères de la Charité. Coltivano la canna da zucchero, coi proventi della quale i frati riescono a far fronte ai debiti accumulati per mantenere in vita l’ospedale locale e prendersi cura dei malati.
Un giorno padre Cléophas, un uomo dallo sguardo sfuggente e pieno di malizia, li convoca per affidare loro un delicato incarico: recarsi a Grenada e, con la scusa di dover consegnare alcune piante medicinali, ritornare in Martinica con i quarantadue schiavi rimasti sotto il dominio inglese dopo l’occupazione. Una missione pericolosa, se non impossibile.
Con la prosa ricca ed evocativa che l’ha resa maestra di suspense ne I Gillespie e ne Le osservazioni, Jane Harris consegna al lettore un magnifico romanzo storico, ispirato a una vicenda vera, che tiene con il fiato sospeso fino alla fine. Una storia profonda e commovente sul legame tra fratelli e sul valore della libertà.

ISBN: 978-88-655-9646-3

Categoria:

Genere:

Collana: Beat Edizioni

Pagine: 400

Tradotto da: Massimo Ortelio

Prezzo:11,50

ISBN: 978-88-655-9646-3

Categoria:

Genere:

Collana: Beat Edizioni

Pagine: 400

Tradotto da: Massimo Ortelio

Prezzo:11,50

RECENSIONI

«È a Grenada che Jane Harris rende vivida e limpida la brutalità della schiavitù».
The Spectator

«Una riflessione sullo schiavismo nel XVII secolo, attraverso una galleria di personaggi e atteggiamenti di sconcertante attualità».
Guido Caldiron, il manifesto

«Sugar Money sorprende e commuove offrendo una storia che esalta il legame tra fratelli e il valore supremo della libertà».
Bresciaoggi

EVENTI E NEWS

VIDEO

Newsletter

Resta aggiornato sulle novità e non perderti neanche un'anticipazione

Compila di seguito il campo inserendo la tua mail personale per ricevere la nostra newsletter