Svegliamoci pure, ma a un'ora decente

Compra on-line
Compra l'Ebook
Paul O’Rourke vive a New York in un appartamento su due livelli con vista sulla Brooklyn Promenade. Va a cena tre o quattro volte a settimana da chef con regolare possesso di stelle Michelin. Ha uno studio di dentista che occupa metà del piano terra di un condominio dietro Park Avenue, la strada più elegante del mondo.
E, tuttavia, ha un grave problema: ha l’assoluta certezza che lavoro, svaghi, chef e persino Connie, la ragazza con cui ha avuto un’intensa relazione, non abbiano inciso più di tanto sulla sua insignificante esistenza, destinata prima o poi a trascinarsi nell’abisso come una pallina di golf sull’orlo della buca. Un giorno, però, capita nel suo studio un tipo bizzarro che, dopo essersi fatto estrarre un dente rovinato da una maldestra otturazione, gli sussurra con l’alito acre da anestetico: «Sono un ulm, e lo è anche lei!». Qualche tempo dopo qualcuno crea un sito web del «Dottor Paul C. O’Rourke, medico dentista» e invia messaggi sui blog e sulle bacheche facebook di mezzo mondo con pensieri profondi sullo stato presente e sulle cose ultime del mondo. Un furto di identità che mina profondamente la già traballante identità di Paul O’Rourke, dentista di successo sulla Park Avenue. Splendida conferma del talento dell’autore di E poi siamo arrivati alla fine, Svegliamoci pure, ma a un’ora decente è uno dei romanzi più acclamati della recente stagione letteraria internazionale.
E, tuttavia, ha un grave problema: ha l’assoluta certezza che lavoro, svaghi, chef e persino Connie, la ragazza con cui ha avuto un’intensa relazione, non abbiano inciso più di tanto sulla sua insignificante esistenza, destinata prima o poi a trascinarsi nell’abisso come una pallina di golf sull’orlo della buca. Un giorno, però, capita nel suo studio un tipo bizzarro che, dopo essersi fatto estrarre un dente rovinato da una maldestra otturazione, gli sussurra con l’alito acre da anestetico: «Sono un ulm, e lo è anche lei!». Qualche tempo dopo qualcuno crea un sito web del «Dottor Paul C. O’Rourke, medico dentista» e invia messaggi sui blog e sulle bacheche facebook di mezzo mondo con pensieri profondi sullo stato presente e sulle cose ultime del mondo. Un furto di identità che mina profondamente la già traballante identità di Paul O’Rourke, dentista di successo sulla Park Avenue. Splendida conferma del talento dell’autore di E poi siamo arrivati alla fine, Svegliamoci pure, ma a un’ora decente è uno dei romanzi più acclamati della recente stagione letteraria internazionale.
ISBN: 978-88-655-9284-7
Categoria:
Collana: Beat Edizioni
Pagine: 368
Tradotto da: Katia Bagnoli
Prezzo: €9,00

RECENSIONI
«Un miscuglio esplosivo di umorismo, disperazione, genialità e monomanie».
Paolo Giordano, Corriere della Sera
«Ferris si rivela ancora una volta acuto e ironico osservatore della realtà e della nostra società».
Vogue
«Un invito al cambiamento oltre che un’attenta e divertente riflessione sulla fede, sui dubbi e sull’identità».
Il Foglio