Neri Pozza Editore | Un giorno di festa
 
  • Home
  • Un giorno di festa
  • Condividi :

Un giorno di festa

Graham Swift

Compra on-line

Compra l'Ebook
È il Mothering Sunday, la Festa della Mamma, del 1924 in Inghilterra. La guerra è alle spalle e un’altra è all’orizzonte. Ma è una bella domenica di fine marzo, perfetta per rimuovere i lutti e celebrare in allegria la speciale ricorrenza del giorno.
Su invito degli Hobday, un illustre casato delle verdi contee che circondano Londra, i Niven e gli Sheringham, due delle famiglie più in vista del Berkshire, si vedranno a  pranzo per brindare e parlare dell’evento ormai imminente: le nozze tra Paul, il  giovane rampollo degli Sheringham scampato alla guerra, ed Emma Hobday.
Giovane orfana che presta ormai da qualche tempo servizio presso i Niven, Jane Fairchild si appresta così a trascorrere da sola quel giorno di festa quando riceve  una inattesa telefonata. Il suo cuore si libra in cielo allorché riconosce la voce  all’altro capo del telefono: Paul Sheringham, il giovane rampollo di cui da sette anni, con gioia e  senza alcun pudore, è l’amante, la invita per la prima volta a casa sua.
La telefonata di Paul, e le ore poi trascorse con lui, faranno di quel Mothering Sunday del 1924 una data incancellabile nel ricordo di Jane negli anni a venire, un giorno di festa cominciato nella luce più pura e terminato nel buio di un’oscura notte della vita e dell’anima.

ISBN: 978-88-545-1576-5

Categoria:

Genere:

Collana:

Pagine: 144

Tradotto da: Luca Briasco

Prezzo:11,00

ISBN: 978-88-545-1576-5

Categoria:

Genere:

Collana:

Pagine: 144

Tradotto da: Luca Briasco

Prezzo:11,00

RECENSIONI

«Un giorno di festa si può leggere come un romanzo sulla gioventù perduta dei ragazzi morti nelle trincee, ma anche come una storia sul perdurare della giovinezza nel profondo di ognuno di noi».
Livia Manera, Corriere della Sera


«Un bellissimo racconto. Scritto col polso fermo e con la consumata maestria di uno dei migliori narratori britannici del nostro tempo».
Mario Fortunato, l’Espresso


«Storia d’amore e riflessione sul potere della scrittura».
Marzia Fontana, il Venerdì di Repubblica

EVENTI E NEWS

VIDEO

Newsletter

Resta aggiornato sulle novità e non perderti neanche un'anticipazione

Compila di seguito il campo inserendo la tua mail personale per ricevere la nostra newsletter