Khushwant Singh

Delhi

«Ritorno a Delhi come torno da Bhagmati, la mia amante, quando mi stufo di andare a puttane in terre straniere»: così comincia questo grande romanzo erotico, irriverente, poetico, epico che Khushwant Singh ha dedicato a Delhi. A...

Dove acquistare Dove acquistare Dove acquistare
Informazioni
Vincenzo Mingiardi
2002, pp. 480, € 17,00
ISBN: 8873057993
Collana: Le Tavole d'Oro
Generi: Narrativa straniera
SINOSSI

«Ritorno a Delhi come torno da Bhagmati, la mia amante, quando mi stufo di andare a puttane in terre straniere»: così comincia questo grande romanzo erotico, irriverente, poetico, epico che Khushwant Singh ha dedicato a Delhi.
A chi è capitato di soggiornare nella capitale indiana, e di trascorrere magari qualche ora nei suoi vicoli più angusti e tortuosi, in preda probabilmente a un attacco di nausea per il puzzo degli scarichi a cielo aperto, Delhi può apparire come una metastasi purulenta di bazar rumorosi e squallide catapecchie, che si espande intorno ad alcuni forti e moschee sconquassate, lungo un fiume imputridito. Una megalopoli popolata di gente che si dà un gran da fare per risultare sgradevole al prossimo, sputa catarro dappertutto, urina e defeca dove e quando vuole, e si concede confidenze scandalosamente prive di pudore.
Forse a qualcuno sarà anche capitato di vedere una hijda come Bhagmati, la protagonista, insieme con Delhi, di questo romanzo: un essere metà donna metà uomo, dalla pelle scura, il volto deturpato dai segni del vaiolo, i denti storti e ingialliti a forza di masticare tabacco e fumare bidi, i vestiti chiassosi, la voce ancor peggio, i discorsi volgari.
Tuttavia, nelle pagine di questo libro, questi «orrori» sono soltanto come quegli unguenti puzzolenti che la gente si cosparge sulla pelle per tenere lontane zanzare, moscerini e altri parassiti che succhiano il sangue. Maltrattate da tempo immemorabile da gente rozza, Delhi e Bhagmati hanno in realtà entrambe imparato a nascondere il proprio fascino dietro a una maschera ripugnante per rivelare la loro vera natura soltanto agli amanti fedeli.
E come amanti fedeli, siamo condotti in queste pagine davanti al volto vero e segreto di Delhi. Un viaggio attraverso il tempo, lo spazio e la storia, e in compagnia di poeti, principi, santi, sultani, imperatori ed eunuchi per scoprire la magia mistica, l'energia e la creatività, della città che è «la vita stessa del mondo».

Autore

Khushwant Singh è nato nel 1915 a Badali, nel Punjab. Dopo aver studiato al Government College di Lahore e al King's College di Londra, ha lavorato a lungo presso l'Alta Corte di Lahore. Scrittore tra i più famosi e venduti in India, Singh ha pubblicato numerose opere, tra le quali una monumentale Storia dei Sikh e i romanzi Train to Pakistan, La compagnia delle donne, Delhi.