Elizabeth Taylor

La colpa

Nick, pittore di mezz’età, e Amy, sua moglie, sono a Istanbul per una breve vacanza che dovrebbe ricompensare le sofferenze patite da entrambi per una grave malattia di cui Nick è stato vittima. Ma la sua morte improvvisa interrompe...

Dove acquistare Dove acquistare Dove acquistare
Informazioni
Claudia Valeria Letizia
2008, pp. 176, € 15,00
ISBN: 9788854502420
Collana: I Narratori delle Tavole
Generi: Narrativa straniera
SINOSSI

Nick, pittore di mezz’età, e Amy, sua moglie, sono a Istanbul per una breve vacanza che dovrebbe ricompensare le sofferenze patite da entrambi per una grave malattia di cui Nick è stato vittima. Ma la sua morte improvvisa interrompe bruscamente il viaggio e precipita Amy nella piú assoluta inerzia, inerzia dalla quale prova a soccorrerla Martha, una giovane scrittrice americana appena conosciuta. Accudita da Martha, Amy rientra a Londra, dove ritrova ad accoglierla il figlio James con la moglie e le figliolette, il maggiordomo Ernie e il dottor Lloyd, un amico di famiglia.
Dapprima riluttante, Amy accetta senza entusiasmo la presenza esuberante di Martha, non fosse altro perché con lei il tempo immobile della vedovanza sembra scorrere almeno un po’. Come Amy, anche gli altri personaggi che le ruotano intorno sono stati avari nella vita. Tutti, tranne la stravagante Martha, l’unica capace di gesti tanto impulsivi e gratuiti, quanto sinceri e generosi, e forse per questo giudicata un’intrusa, un’inopportuna: sentimento prevalente in Amy insieme a un fastidioso e insistente senso di colpa, che si troverà a condividere con Simon, il marito di Martha, quando un nuovo, tragico evento li metterà di fronte alla loro desolata e funesta inadeguatezza.
Brillante e graffiante ritrattista, Elizabeth Taylor disvela i lati oscuri dei personaggi che ritrae, sempre caratterizzati dalla reticenza morale che regge l’impalcatura della rispettabilità e del conformismo, dietro cu si celano e prosperano gli orrori e i mostri familiari.
Commedia d’interni che ci fa sorridere e inorridire a un tempo, La colpa fissa in modo indelebile i tratti dei rappresentanti di una società che, dietro l’apparente tolleranza, si rifiuta alla sincerità e generosità, e che sa trasformare ogni senso di colpa in un fastidio di cui disfarsi al più presto, con una vacanza o un nuovo complice.

Autore

Elizabeth Taylor (1912-75) è fra le più amate scrittrici inglesi del Novecento. È autrice di racconti, comparsi su riviste e poi raccolti in volume, di un libro per bambini, Mossy Totter, e di dodici romanzi, tra cui The soul of kindness, Palladian, Angel (Neri Pozza 2007), Mrs Palfrey at the Claremont. La colpa (Neri Pozza 2008) è stato pubblicato postumo nel 1976.