Luca Romano

L'angelo egoista

Giugno 1930, Parigi. Nei giardini dell’hotel particulier della contessa Anna Letizia Pecci Blunt, si svolge il ballo più elegante della stagione. In quella serata un po’ magica, tra principi, artisti e dame dell’alta società,...

Dove acquistare Dove acquistare Dove acquistare
Informazioni
2008, pp. 192, € 15,00
ISBN: 9788854502994
Collana: I Narratori delle Tavole
Generi: Narrativa italiana, Romanzo storico
SINOSSI

Giugno 1930, Parigi. Nei giardini dell’hotel particulier della contessa Anna Letizia Pecci Blunt, si svolge il ballo più elegante della stagione. In quella serata un po’ magica, tra principi, artisti e dame dell’alta società, un ragazzo di diciassette anni, arrivato da Londra per studiare all’École des Beaux-Arts, incontra Lee Miller. Sottile, slanciata, gli splendidi capelli biondi tagliati alla garçonne, Lee ha solo due anni più di lui, ma possiede già un fascino e una bellezza inafferrabili. Ed è soprattutto una donna emancipata e libera che suscita irrefrenabili passioni nei molti uomini che entrano nella sua vita. È arrivata dagli Stati Uniti un anno prima, dopo essere diventata la modella preferita di Condé Nast, il fondatore di Vogue. Quella sera è accompagnata da Man Ray, di cui è diventata la musa, l’amante e l’instancabile collaboratrice nella creazione di straordinarie immagini surrealiste. Ma questo non le impedisce di trascorrere con il giovane sconosciuto la prima di molte notti d’amore. Inizia così un tormentato rapporto che, tra rotture e riappacificazioni, terminerà solo con la morte di Lee, quasi cinquant’anni dopo. In questo lungo arco di tempo cambieranno molte cose, ma in lui rimarrà la consapevolezza di essere l’unico uomo a conoscerla e accettarla completamente. Per lei ci saranno due matrimoni, molti amanti, le amicizie con i grandi artisti dell’epoca. Ci sarà il giornalismo di guerra, la folgorante carriera di fotografa che la porterà sul fronte della Normandia e poi a Dachau, a fotografare gli indicibili orrori dei campi di concentramento. E ci saranno anche gli anni dell’autodistruzione, tra centinaia di sigarette e fiumi di whisky e di cognac, mentre l’Europa e il mondo intero innalzano il loro canto del cigno.
L’angelo egoista è la storia di Lee Miller, un romanzo che celebra il talento e il coraggio, il desiderio di vita e di libertà di una delle donne più straordinarie del secolo scorso.

Autore

Luca Romano ha studiato Relazioni internazionali e Storia contemporanea all’Institut d’Etudes Politiques di Parigi. Nel 1972 ha visitato la Cina di Mao e al suo ritorno ha studiato lingua e cultura cinesi all’Institut National des Langues et Civilisations Orientales di Parigi. È stato poi corrispondente da Pechino e da altre capitali, fra cui Londra, Bonn e Berlino, per diversi giornali e televisioni. Nel 1995 ha pubblicato Il risveglio del drago, un saggio sulla potenza della Cina negli anni di Deng Xiaoping (Sperling & Kupfer). Tra le sue opere L'angelo egoista (Neri Pozza, 2008) e Vita di Pantasilea (Neri Pozza, 2012; BEAT, 2017). Ha tre figli e vive a Roma.