Stuart Turton, Jess Kidd, Laura Shepherd-Robinson, Kiran Millwood Hargrave, Andrew Michael Hurley, Imogen Hermes Gowar, Natasha Pulley, Bridget Collins, Susan Stokes-Chapman, Laura Purcell

I fantasmi dell’inverno

«L’orologio a pendolo batté la mezzanotte. I rintocchi scossero la casa uno dopo l’altro come altrettanti colpi inferti da un dio irato. Indietreggiai barcollando nel vedere le finestre che tremavano e l’intonaco che si staccava dal soffitto. Il lampadario ondeggiò pericolosamente, i soprammobili andarono in frantumi e i quadri si staccarono dalle pareti»
Stuart Turton, Il Signore della Casa

Dove acquistare Dove acquistare Dove acquistare
Informazioni
2023, pp. 384, € 20,00
ISBN: 9788854526239
Collana: I Narratori delle Tavole
SINOSSI

Inverno: la stagione delle notti più fredde, delle tenebre che avviluppano la Terra, della luce che muore. La stagione dei fantasmi: quando i crepuscoli si tingono di nero, infatti, è bello raccontare e raccontarsi gli incubi che abitano i recessi della nostra mente, immaginarli camminare di fianco a noi. Così, prima ancora che Charles Dickens componesse il suo Canto di Natale, la letteratura – in particolare quella anglosassone – ha trovato le sue parole più belle per dare vita al lato in ombra della realtà, ed è tradizione in quei luoghi raccogliersi insieme per leggere inquietanti storie gotiche. Nei dodici racconti di questa raccolta, spiriti e fantasmi si danno appuntamento in gran parata per riempire di presenze le lunghe ore invernali. Dal fango della Londra dickensiana alle scogliere della Cornovaglia, estremo limite del mondo, dalla Edimburgo del Settecento sotto un gelido manto bianco a una enorme villa adagiata su un isolotto in mezzo a un lago italiano, gli esseri soprannaturali che incontriamo in queste storie ci accompagnano in una trasvolata che tocca le più varie epoche e Paesi e ci rivelano con eleganza che il posto piú buio di tutti, in fondo, è il cuore degli uomini. Dalle penne di maestri del gotico – fra gli altri, Stuart Turton, Kiran Millwood Hargrave, Laura Shepherd-Robinson e Susan Stokes-Chapman – I fantasmi dell’inverno è una raccolta di dodici storie di ombre, possessioni demoniache e sogni ricorrenti; una incredibile collezione di fantasmi, spiriti, apparizioni e spettri da leggere con il fiato sospeso.

«Ne I fantasmi dell’inverno ogni storia è un gioiello»
Laura Shepperson

Autori

Stuart Turton si è laureato in filosofia, ha lavorato in una libreria di Darwin, insegnato inglese a Shanghai, collaborato per una rivista di tecnologia a Londra, scritto articoli di viaggio a Dubai. Ora è un giornalista freelance e, dopo Le sette morti di Evelyn Hardcastle, il suo primo romanzo, uno dei più acclamati scrittori inglesi.

Jess Kidd ha pubblicato presso Bompiani Lascia dire alle ombre e La follia dei Flood.

Laura Shepherd-Robinson è nata a Bristol nel 1976. Ha una laurea in scienze politiche all’Università di Bristol e un master in teoria politica alla London School of Economics. Ha lavorato in politica per quasi vent’anni prima di dedicarsi alla scrittura. È autrice del romanzo Blood and Sugar, sempre con protagonista Caroline Corsham.

Kiran Millwood Hargrave è poetessa, drammaturga e autrice di romanzi accolti ovunque con favore. Presso Neri Pozza nel 2020 è apparso Vardø. Dopo la tempesta, che ha ottenuto un grande successo di pubblico.

Andrew Michael Hurley ha pubblicato presso Bompiani Il giorno del diavolo e La voce della quercia.

Imogen Hermes Gowar ha pubblicato presso Einaudi La sirena e Mrs. Hancock.

Natasha Pulley ha pubblicato presso Bompiani L’orologiaio di Filigree street e Le torri di vetro.

Bridget Collins ha pubblicato presso Garzanti Il rilegatore e L’accademia dei bugiardi.

Susan Stokes-Chapman è nata nel 1985 ed è cresciuta a Lichfield, Staffordshire. Ha studiato per quattro anni alla Aberystwyth University, laureandosi con un BA in Educazione e Letteratura Inglese e un MA in Scrittura Creativa. Lavora nell’istruzione superiore e attualmente vive nelle West Midlands.

Laura Purcell ha pubblicato presso DeA Planeta Libri Gli amici silenziosi e presso Mondadori Il filo avvelenato.