Milena Agus

Ali di babbo

Nella smagliante Sardegna di Milena Agus, madame (cosí chiamata perché forse un giorno andrà in Francia) possiede un terreno sul mare assediato dagli speculatori. Ma madame, pur essendo povera, non vende, e blocca i possibili affari...

Dove acquistare Dove acquistare Dove acquistare
Informazioni
2011, pp. 144, € 7,00
ISBN: 9788865590096
Collana: Beat Edizioni
Generi: Narrativa italiana
SINOSSI

Nella smagliante Sardegna di Milena Agus, madame (cosí chiamata perché forse un giorno andrà in Francia) possiede un terreno sul mare assediato dagli speculatori. Ma madame, pur essendo povera, non vende, e blocca i possibili affari delle famiglie vicine. Eppure i vicini non possono fare a meno di amarla, per la sua generosità e la sua candida resistenza. Questa storia, raccontata da una vicina quattordicenne, è comica e truculenta, fiabesca e vera come sono le storie di Milena Agus. È anche la storia del nonno della narratrice, figura potente e silenziosa, il maggior alleato di madame. Ed è la storia di amori che vanno un po’ storti, ma vanno e dei sacrifici propiziatori per farli stare in piedi. Madame crede nella magia e la distribuisce in modi personali e approssimativi allo scopo di rendere la gente piú felice perché, come dice l’autrice, «senza la magia la vita è solo un grande spavento».

 

 

 

 

Autore

Milena Agus è nata a Genova e vive a Cagliari dove insegna italiano e storia in un istituto tecnico. Con nottetempo ha pubblicato Mentre dorme il pescecane (2005), Mal di pietre (2006), Ali di babbo (2008), La contessa di ricotta (2009) e, nella collana i sassi, Perché scrivere (2008). I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo.