Virginia Woolf

Diario di una scrittrice

Nel 1941, dopo aver donato alla letteratura del Novecento alcune delle sue opere più memorabili, da La signora Dalloway a Gita al faro a Le ore, Virginia Woolf si toglie tragicamente la vita. Nel 1953, Leonard Woolf decide di raccogliere in volume...

Dove acquistare Dove acquistare Dove acquistare
Informazioni
2015, pp. 415, € 9,00
ISBN: 9788865590195
Collana: Beat Edizioni
Generi: Narrativa straniera
SINOSSI

Nel 1941, dopo aver donato alla letteratura del Novecento alcune delle sue opere più memorabili, da La signora Dalloway a Gita al faro a Le ore, Virginia Woolf si toglie tragicamente la vita. Nel 1953, Leonard Woolf decide di raccogliere in volume una selezione tratta dai diari della moglie, incentrata sulla sua attività di romanziera e critico letterario. Ne esce un libro affascinante, in cui si intrecciano ricordi, aneddoti, riflessioni sulla scrittura, ma anche amare considerazioni su un mondo lacerato dalla guerra, espressioni di sfiducia o di entusiasmo per il proprio lavoro, sfoghi, confessioni: a metà strada fra vita e letteratura, queste pagine ci offrono il ritratto più diretto e affascinante di una grandissima scrittrice e della sua epoca.

 

Autore

(1882-1941) è stata una tra le maggiori figure letterarie del ventesimo secolo. Tra le sue opere principali i romanzi La signora Dalloway (1925), Gita al faro (1927), Orlando (1928) e Le onde (1931), e i saggi delle due serie del Lettore comune (1925 e 1932).