Mercè Rodoreda

Via delle camelie

Cecilia Ce., un nome scritto su un biglietto appuntato sul bavaglino, è tutto quanto si sa della neonata abbandonata in via delle Camelie. Cresciuta da una coppia di anziani coniugi tra soffocanti premure, Cecilia bambina cammina per le strade...

Dove acquistare Dove acquistare Dove acquistare
Informazioni
2011, pp. 160, € 9,00
ISBN: 9788865590393
Collana: Beat Edizioni
Generi: Narrativa straniera
SINOSSI

Cecilia Ce., un nome scritto su un biglietto appuntato sul bavaglino, è tutto quanto si sa della neonata abbandonata in via delle Camelie. Cresciuta da una coppia di anziani coniugi tra soffocanti premure, Cecilia bambina cammina per le strade di Barcellona alla continua ricerca di qualcosa che colmi il suo vuoto: un costante bisogno di affetto e protezione che è all’origine della spirale di autodistruzione in cui si ritrova a vivere da ragazza. Dopo una serie di amori sbagliati, quando la violenza e la solitudine sembrano aver spento in lei ogni vitalità, riaffiora come una nota di speranza quel profumo di tiglio che l’aveva accompagnata durante l’infanzia.

Autore

Mercè Rodoreda, paragonata  - per lo stile e l'efficacia descrittiva - una nuova Virginia Woolf, è la scrittrice più letta e tradotta della letteratura catalana. Politicamente impegnata nell'attività antifascista, dopo la vittoria di Franco sceglie la via dell'esilio. Tornerà in patria solo nel 1972. E' autrice di numerosi romanzi e raccolte di racconti tra cui: Aloma, La Piazza del diamante, Via delle camelie, Lo specchio rotto, Il giardino sul mare, Quanta, Quanta Guerra, La mia Cristina e altri racconti.