Miguel Sousa Tavares

Equatore

Luís Bernardo Valença, 37 anni, scapolo, proprietario di una compagnia marittima, uomo di fascino, brillante intellettuale e incallito seduttore, conduce una piacevole vita di lusso e spensieratezza nell’alta società della...

Dove acquistare Dove acquistare Dove acquistare
Informazioni
2011, pp. 496, € 9,00
ISBN: 9788865590522
Collana: Beat Edizioni
Generi: Narrativa straniera
SINOSSI

Luís Bernardo Valença, 37 anni, scapolo, proprietario di una compagnia marittima, uomo di fascino, brillante intellettuale e incallito seduttore, conduce una piacevole vita di lusso e spensieratezza nell’alta società della Lisbona dei primi anni del Novecento. Convocato dall’ultimo re del Portogallo, Don Carlos, gli viene chiesto di accettare il difficile incarico di governatore nelle isole di S. Tomé e Principe (la più piccola colonia dell’immenso impero portoghese, ricca di piantagioni di cacao) in nome della patria e del Re. La sua missione sarà quella di confutare l’accusa degli inglesi che vogliono mostrare al mondo un Portogallo ancora retrogrado e schiavista, inglesi che a loro volta possiedono piantagioni concorrenti e non certo per ragioni umanitarie. Contrapposto a Mr. David Jameson, il console del governo inglese che arriva nell’isola subito dopo di lui per avallare l’accusa contro il governo portoghese, Valença intreccia una tormentata e devastante storia d’amore proprio con la giovane e bellissima moglie del suo rivale politico ma amico nell’esilio coloniale.

Autore

Miguel Sousa Tavares è uno dei più noti e apprezzati scrittori portoghesi. Nel 2006 ha vinto il premio Grinzane Cavour con Equatore (BEAT 2011). È tradotto in 11 lingue e pubblicato in 30 paesi.