Walter Tevis

L'uomo che cadde sulla Terra

Un grande classico della letteratura di fantascienza. «Non era un uomo, eppure era molto simile all’uomo». E allora cosa è l’individuo gentile e fragile che si fa passare per cittadino britannico, nascondendosi dietro...

Dove acquistare Dove acquistare Dove acquistare
Informazioni
2012, pp. 200, € 9,00
ISBN: 9788865591154
Collana: Beat Edizioni
Generi: Narrativa straniera
SINOSSI

Un grande classico della letteratura di fantascienza.

«Non era un uomo, eppure era molto simile all’uomo». E allora cosa è l’individuo gentile e fragile che si fa passare per cittadino britannico, nascondendosi dietro il nome altisonante di Thomas Jerome Newton, che accumula in breve tempo una vera e propria fortuna grazie a invenzioni geniali e inaudite, che vive in solitudine quasi completa dedicandosi a un compito misterioso e immane?
Uno dei pochi romanzi di fantascienza che abbiano lasciato una traccia indelebile nella letteratura mondiale, L’uomo che cadde sulla Terra è un apologo amaro sul mondo di oggi e (probabilmente) di domani, la storia disperata di un “alieno” in ogni senso, che in una celebre trasposizione cinematografica ha preso il volto inquietante e commovente di David Bowie.

Traduzione dall’inglese di Ginetta Pignolo
Edizione originale minimum fax

Autore

Walter Tevis (1928-1984) è autore di una raccolta di racconti e sei romanzi, fra cui Lo spaccone, Il colore dei soldi – che come L’uomo che cadde sulla Terra sono stati portati con successo sul grande schermo – e La regina degli scacchi, pubblicati in Italia da minimum fax.