Miguel Sousa Tavares

Fiume dei fiori

Siviglia, 1915 - Vale do Paraiba, 1945: trent’anni di storia del XX secolo scorrono nelle pagine di questo romanzo che si svolge tra l’Alentejo (Portogallo), la Spagna e il Brasile. Attraverso la saga dei Ribeira Flores, proprietari rurali...

Dove acquistare Dove acquistare Dove acquistare
Informazioni
Cinzia Buffa e Luca Quadrio
2017, pp. 491, € 12,50
ISBN: 9788865591710
Collana: Beat Edizioni
Generi: Narrativa straniera, Romanzo storico
SINOSSI

Siviglia, 1915 - Vale do Paraiba, 1945: trent’anni di storia del XX secolo scorrono nelle pagine di questo romanzo che si svolge tra l’Alentejo (Portogallo), la Spagna e il Brasile. Attraverso la saga dei Ribeira Flores, proprietari rurali dell’Alentejo, siamo trasportati negli anni tumultuosi della prima metà di un secolo marcato da terribili dittature e da brutali scontri sanguinari, dove il cammino che conduce alla libertà sembra troppo stretto e il prezzo da pagare troppo alto. Tra l’attaccamento alla terra che li ha visti nascere e l’attrazione verso il nuovo e lo sconosciuto, tra devastanti amori e disamori di una vita e il confronto delle idee che li separano, due fratelli seguono percorsi diversi, ognuno di loro cercando a suo modo il luogo della coerenza e della felicità.
Fiume dei fiori è il risultato di un minuzioso ed esaustivo lavoro di ricerca storica che fa da sfondo a un intreccio di amori, passioni, attaccamento alla terra e alle sue tradizioni e, contemporaneamente, al desiderio di mutare l’ordine stabilito delle cose.

 

Autore

Miguel Sousa Tavares è uno dei più noti e apprezzati scrittori portoghesi. Nel 2006 ha vinto il premio Grinzane Cavour con Equatore (BEAT 2011). È tradotto in 11 lingue e pubblicato in 30 paesi.