Laszlo E. Almasy

Sahara sconosciuto

Se davvero ogni disciplina vive un’età eroica, quella delle avanguardie e dei precursori, Sahara sconosciuto può essere considerato l’Odissea dei viaggi nel deserto. Non a caso, questo libro del 1939 – l’incredibile...

Dove acquistare Dove acquistare Dove acquistare
Informazioni
2014, pp. 320, € 9,00
ISBN: 9788865592007
Collana: Beat Edizioni
Generi: Narrativa straniera
SINOSSI

Se davvero ogni disciplina vive un’età eroica, quella delle avanguardie e dei precursori, Sahara sconosciuto può essere considerato l’Odissea dei viaggi nel deserto. Non a caso, questo libro del 1939 – l’incredibile diario di László Almásy sulle tracce della leggendaria Zarzura e dell’oasi di Cufra, con l’aereo e in auto, facendosi guidare solo dalla bussola e dalle stelle – resta il più amato e il più citato dagli appassionati del Gran Mare di Sabbia. Al fascino delle prime, pionieristiche esplorazioni del Sahara, si aggiunge quello dell’autore, che fu pilota dell’aviazione austroungarica durante la prima guerra mondiale, guida dei guastatori di Rommel nella seconda, importatore di automobili in Egitto, esploratore, scrittore, cartografo. Ad Almásy è ispirato il protagonista del libro di Michael Ondaatje, Il paziente inglese e dell’omonimo film vincitore di nove premi Oscar e due Golden Globe.

Autore

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE László Ede Almásy (1895-1951) ha preso sul grande schermo il bell’aspetto e l’aura romantica di Ralph Fiennes, ma ben più complessa di quel ritratto fu la personalità dell’aviatore e avventuriero ungherese, arruolato nell’Abwehr, il servizio segreto tedesco, e “croce di ferro” durante la guerra al fianco di Rommel, per aver trasportato le spie del Führer oltre le linee inglesi. Sulla sua tomba è scritto: «Pilota, esploratore del Sahara e scopritore dell’oasi di Zarzura». Per i beduini era semplicemente Abu Ramla, “il padre della sabbia”. /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-fareast-language:EN-US;}