Filippo Tuena

Le variazioni di Reinach

Ritorna in edizione tascabile, dopo anni di assenza dalle librerie e completamente rivisto in una nuova edizione, uno dei più importanti romanzi italiani sulla Shoah, amato dai lettori e osannato dalla critica. Il libro racconta la storia di...

Dove acquistare Dove acquistare Dove acquistare
Informazioni
2015, pp. 304, € 13,00
ISBN: 9788865592342
Collana: Super Beat
Generi: Narrativa straniera
SINOSSI

Ritorna in edizione tascabile, dopo anni di assenza dalle librerie e completamente rivisto in una nuova edizione, uno dei più importanti romanzi italiani sulla Shoah, amato dai lettori e osannato dalla critica. Il libro racconta la storia di una famiglia ebrea parigina ricca e coltissima, figlia di un’Europa elegante e spensierata sino alla sventatezza, che nel giro di pochi decenni finisce risucchiata nell’abisso delle persecuzioni razziali. Grazie a un rigoroso lavoro di ricostruzione storica, condensato in una tecnica narrativa originale che sovrappone racconto e materiale d’epoca, foto e testimonianze, l’incredibile vicenda dei Reinach si intreccia con la storia della ricerca di una sonata perduta e ritrovata ottant’anni dopo la sua prima esecuzione, e che grazie a questo libro è tornata in repertorio.

Autore

Filippo Tuena è nato a Roma nel 1953. Dopo aver vinto il premio Bagutta con Le variazioni Reinach, si è aggiudicato il premio Viareggio con Ultimo parallelo. È anche autore di Il volo dell’occasione, Cacciatori di notte, Tutti i sognatori (superpremio Grinzane-Cavour), Michelangelo. La grande ombra, Manualetto pratico a uso dello scrittore ignorante e Stranieri alla terra  (selezione premio Comisso). Dirige per Nutrimenti la collana Tusitala.