Melanie Benjamin

I cigni della Quinta Strada

New York, 1975. Truman Capote si è incamminato da tempo lungo la china dell’autodistruzione. Quasi costantemente in preda all’alcol e alle droghe, è soltanto una smorta controfigura del trentenne dagli occhi pieni di passione...

Dove acquistare Dove acquistare Dove acquistare
Informazioni
Federica Oddera
2018, pp. 272, € 9,90
ISBN: 9788865595213
Collana: Beat Bestseller
Generi: Narrativa straniera, Romanzo storico
SINOSSI

New York, 1975. Truman Capote si è incamminato da tempo lungo la china dell’autodistruzione. Quasi costantemente in preda all’alcol e alle droghe, è soltanto una smorta controfigura del trentenne dagli occhi pieni di passione e inquietudine che sedusse il bel mondo newyorchese vent’anni prima. Su quel mondo, che lo ha tacitamente messo da parte, posa ora la sua astiosa penna, narrando in un articolo uscito su Esquire, dal titolo La Côte Basque 1965, del santuario che ne è al centro e che ha le sue vestali nei Cigni della Quinta Strada: Babe Paley, Slim Keith, Gloria Vanderbilt, Pamela Harriman, le regine dei cocktail, delle feste di beneficenza, dei party più esclusivi, dei dinner e dei lunch alla Côte Basque, il ristorante dove, appunto, pranzi e cene sono diventati un appuntamento imprescindibile della mondanità newyorchese. Romanzo che è stato accolto da uno strepitoso successo al suo apparire negli Stati Uniti, I cigni della Quinta Strada è un meraviglioso inno alla «bellezza e alla crudeltà di un mondo scomparso» (People).

Autore

Melanie Benjamin è nata nel 1962, a Indianapolis. Ha pubblicato racconti su In Posse Review e The Adirondack Review e numerosi romanzi. Il suo Alice I Have Been è stato inserito tra i migliori bestseller del New York Times. Con Neri Pozza ha pubblicato La moglie dell'aviatore ( 2014, Beat 2016) e I cigni della Quinta Strada (2016, Beat 2018). Attualmente vive a Chicago, con la famiglia, e lavora per la casa editrice americana Random House.