Kathleen Winsor

Amber

Nel 1944 un romanzo, ambientato esattamente tre secoli prima, precisamente nell’Inghilterra del 1644, scosse la società americana. Il libro fu vietato in 14 stati americani per i suoi numerosi riferimenti a rapporti sessuali, gravidanze...

Dove acquistare Dove acquistare Dove acquistare
Informazioni
Luciana Agnoli Zucchini
2018, pp. 880, € 13,50
ISBN: 9788865596159
Collana: Beat Bestseller
Generi: Classici
SINOSSI

Nel 1944 un romanzo, ambientato esattamente tre secoli prima, precisamente nell’Inghilterra del 1644, scosse la società americana. Il libro fu vietato in 14 stati americani per i suoi numerosi riferimenti a rapporti sessuali, gravidanze illegittime, aborti ecc. Nella forma di un romanzo storico, camuffato da romanzo d’appendice, camuffato a sua volta da romance, narrava la storia di un’eroina, Amber St Clare, orfana abbandonata di nobili natali, che non esita a usare la sua bellezza e il suo fascino per farsi largo in un mondo a lei estraneo. Quello che infastidiva soprattutto i puritani giudici americani degli anni Quaranta era che Amber St Clare rompeva gli schemi dell’eroina dei romanzi d’appendice, in trepida attesa del principe azzurro, per delineare l’inaspettato ritratto di una donna intraprendente, spregiudicata, che non esita a fare libero uso della sua sessualità e, soprattutto, della sua astuzia per raggiungere i suoi scopi. Frutto di un’immaginazione femminile sovversiva per la sua epoca, Amber è la prima rappresentazione nel Novecento della donna ribelle al suo destino di madre e sposa devota.

Autore

Kathleen Winsor (1919 -2003) visse in California e si laureò a Berkley. Appassionata studiosa del periodo della Restaurazione inglese, pubblicò Amber nel 1944. Divenuta celebre dopo la pubblicazione dell'opera, primo romance storico a diventare un bestseller mondiale, ebbe un'intensa vita mondana e sentimentale: si sposò quattro volte, tra cui una con il famoso clarinettista jazz Artie Shaw.