È il 1941 nella base americana di Schofield sull’isola hawaiana di Oahu, poco prima dell’attacco a Pearl Harbor. Robert Prewitt è un trombettiere di talento ed ex pugile deciso a non salire più sul ring; Milton Warden è, invece, un sergente di ferro, cinico e beffardo ma dotato di un suo personale senso di giustizia. Due soldati dalla testa dura, le cui vicende si intrecciano con quelle di indimenticabili comprimari: il piccolo e indistruttibile Maggio, italoamericano di Brooklyn; il caporale Bloom e il suo dramma di essere ebreo; Hal e Tommy, due vitali ma malinconici gay; l’intellettuale e filosofo sempre in carcere Jack Malloy; Karen, la moglie del capitano Holmes, fragile e alla disperata ricerca di essere amata, e, infine, Lorene, la prostituta determinata a diventare un giorno una donna e una moglie rispettabile.
Vincitore del National Book Award nel 1952, oggetto, nel 1953, di una fortunata trasposizione cinematografica che si aggiudicò ben 8 Oscar, celebrato come «uno dei più grandi libri della nostra epoca» (Newsday), il romanzo viene qui pubblicato per la prima volta in versione integrale e senza censure.