Mia Kankimäki

Le donne a cui penso di notte

Nelle notti che passa in bianco, quando la vita va a catafascio e la paura la assale, l’autrice di queste pagine mette insieme un esercito invisibile di guardie del corpo costituito da grandi donne del passato. Donne la cui vita non ha calcato...

Dove acquistare Dove acquistare Dove acquistare
Informazioni
2023, pp. 480, € 14,50
ISBN: 9791255021407
Collana: Beat Bestseller
Generi: Letteratura contemporanea, Narrativa straniera
SINOSSI

Nelle notti che passa in bianco, quando la vita va a catafascio e la paura la assale, l’autrice di queste pagine mette insieme un esercito invisibile di guardie del corpo costituito da grandi donne del passato. Donne la cui vita non ha calcato la via della tradizione. Molte sono artiste e scrittrici, dedite a un lavoro solitario e introspettivo. Tante hanno viaggiato o cambiato paese e cultura. Tutte hanno seguito la propria passione e fatto le proprie scelte senza curarsi delle aspettative del loro tempo. Tra queste donne troviamo Ida Pfeiffer, che a quarantaquattro anni decise di lasciare la sua Austria per girare il mondo da sola; Mary Kingsley, che partí per le giungle dell’Africa occidentale, dove familiarizzò con tribú cannibali e mercanti europei; Yayoi Kusama, che decise di fare l’artista e scrisse alla pittrice Georgia O’Keeffe per chiederle consiglio e poi fece richiesta di andare a vivere in un manicomio; Karen Blixen, che partì per la «sua Africa» con il marito e finì per gestire una piantagione da sola… Mia Kankimäki ripercorre gli itinerari di queste donne straordinarie che, in secoli diversi e in vari angoli della Terra, spinte dalla curiosità, dall’amore per l’arte e dalla sete di avventura e conoscenza, hanno lasciato il segno nella Storia.
«A metà strada tra saggio e diario, Le donne a cui penso di notte è un libro molto originale che prova a ibridare i generi letterari».
Michela Marzano, Robinson
«Illuminante. Uno studio accurato dei molti ostacoli che le donne artiste hanno affrontato e ancora affrontano».
Kirkus Reviews

«Una sapiente miscela di storia, biografia, women’s studies e diario di viaggio».
Library Journal

Autore

Mia Kankimäki è un’autrice finlandese. Dopo aver conseguito un master in letteratura comparata all’Università di Helsinki e aver lavorato nell’editoria finlandese, nel 2010 ha lasciato il suo lavoro e si è recata in Giappone per scrivere il suo primo libro. Le sue opere hanno ricevuto diversi premi letterari, come il Best Travel Book of the year 2013, l’HelMet Award 2015, e l’Otava Book Foundation’s Non Fiction Award 2020. Attualmente vive a Helsinki, Finlandia, quando non è in viaggio per il suo prossimo progetto editoriale.