Georgina Howell

La regina del deserto

È il 22 marzo 1921. Davanti alle Piramidi d’Egitto tre turisti occidentali posano per una foto a dorso di cammello. I primi due sono gli inglesi più famosi del Ventesimo secolo: il ministro delle Colonie, Winston Churchill, e lo scrittore...

Dove acquistare Dove acquistare Dove acquistare
Informazioni
Traduzione di Alessandro Zabini
2023, pp. 608, € 14,50
ISBN: 9791255021520
Collana: Beat Bestseller
Generi: Letteratura contemporanea, Narrativa straniera
SINOSSI

È il 22 marzo 1921. Davanti alle Piramidi d’Egitto tre turisti occidentali posano per una foto a dorso di cammello. I primi due sono gli inglesi più famosi del Ventesimo secolo: il ministro delle Colonie, Winston Churchill, e lo scrittore paladino del nazionalismo arabo, Thomas Edward Lawrence. La terza è l’archeologa, poetessa, linguista e maggiore dell’esercito Gertrude Bell. Ma chi è quella donna che ha scelto di «competere a condizioni maschili nel mondo maschile» delle imprese eroiche mediorientali? Nata in una delle famiglie più ricche d’Inghilterra, dopo la laurea a Oxford, Gertrude ha rinunciato agli agi della sua condizione per partire a esplorare i territori dell’Impero Ottomano. Lei è eccezionale: innanzitutto dice sempre quello che pensa, che si trovi in compagnia di un funzionario turco corrotto, di un diplomatico inglese incapace o di un derviscio dal coltello facile. Poi ha un’anima inquieta, un’inesauribile sete di conoscenza, non può fermarsi a lungo in un luogo. Quindi nemmeno l’ingresso nel controspionaggio inglese e l’invito di Churchill a far parte del gruppo di «orientalisti» che traccerà il nuovo assetto del Medio Oriente, è abbastanza per lei. Gertrude vuole afferrare le complesse contraddizioni di quella terra assolata…
«Gertrude Bell è stata una donna speciale».
Werner Herzog
«La donna che venne definita la “Lawrence d’Arabia al femminile”».
la Repubblica
«L’incredibile vita di Gertrude Bell offre una lezione senza prezzo all’Iraq di oggi».
The Guardian
«La britannica Gertrude Bell è stata una figura chiave nel Medio Oriente nato dopo la caduta dell’Impero Ottomano». Il Sole 24 Ore

Autore

Georgina Howell ha iniziato a lavorare come giornalista all'età di diciassette anni. Ha collaborato con l'Observer, Vogue, The Tatler, ed è stata articolista per il Sunday Times. Attualmente vive tra Londra e la Bretagna.